1956 – Cambia denominazione in Associazione Calcio Ozo Mantova. Mantova Football Club 2010-11 · Lazio e Roma. Il 31 dello stesso mese, in seguito allo storico traguardo sportivo raggiunto dai ciociari, il sindaco Nicola Ottaviani conferisce la cittadinanza onoraria al club. Il format richiama in parte quello storico in cui intervengono i tifosi delle nazionali che si sfidano nella partita. Gen. Giuseppe Pesce, «Giuseppe Cenni, pilota in guerra», Roma, Ufficio Storico Aeronautica militare, 2002. (PDF) (PDF). Al suo posto viene ingaggiato Giuseppe Pillon, tuttavia anch’egli è sollevato dall’incarico dopo nove partite con il misero bottino di 9 punti conquistati; a sostituirlo viene chiamato il 20 novembre Guido Carboni. Costruito negli anni ’40 dell’Ottocento per volere di Giuseppe Tamborino, ricco commerciante di olio e padre di Achille Tamborino Senatore del Regno d’Italia. La partita contro gli inglesi fu la quindicesima per la selezione islandese, dopo dieci anni di esistenza. Uno sketch che riscosse molto successo, ancora opera di Maccio Capatonda, fu quello di Piccol, che prendeva in giro gli spot pubblicitari della nota catena di supermercati Lidl, presentando offerte di prodotti surreali. Chi diventava il vincitore della settimana vinceva un premio-celebrità, ovvero l’onore di sentire il proprio nome citato da un personaggio famoso (molto spesso si trattava di artisti che avevano già collaborato con la Gialappa’s) durante una sua esibizione a teatro o in televisione (nel lunedì successivo veniva poi mostrato un filmato che testimoniava questa citazione).
Esordisce nei programmi della Gialappa’s Maccio Capatonda (nome d’arte del comico Marcello Macchia) e il suo cast con l’ideazione di assurdi pseudo-reality volti a prendere in giro quelli del periodo (Il Divano Scomodo, Il Gabinetto e Il Grand’angolo). Mai dire Grande Fratello Show è stato un programma televisivo condotto in diretta dalla Gialappa’s Band, il Mago Forest e Lola Ponce, in onda dal 24 febbraio al 28 aprile 2009. La trasmissione, in onda ogni martedì dalle 22:10 alle 23:55, prende in giro, come al solito, il reality di Canale 5 oltre a proporre sketch del proprio cast di comici. Partecipano alla trasmissione Virginia Raffaele (con le imitazioni delle concorrenti del Grande Fratello 9 Cristina Del Basso e Federica Rosatelli e della cantante Malika Ayane), Andrea Di Marco (nell’imitazione di Gerry, concorrente non vedente del Grande Fratello 9, il cantautore Povia, Don Giorgione), Gigi e Ross, Andrea Ceccon e Enrique Balbontin, Fabrizio Casalino (interpretando l’adolescente Mirko, il vescovo negazionista Richard Williamson, il cantautore Gianluca Grignani e il presentatore di Sciccherie, programma dai contenuti lussuosi per soli ricconi), il duo Nuzzo e Di Biase (nel corto Salvate anche il soldato Jimmy e nella parte di un agente immobiliare con cliente al seguito) e Maccio Capatonda e il suo cast con la sua rubrica Trailer (la fiction-parodia Padre Maronno, divenuta «per un errore della costumista» L’Ispettore Catiponda e infine mutata in L’Ispettore Santo MaroPonda).
Il trio della Gialappa’s prende di mira gli inquilini della casa più spiata d’Italia attraverso filmati dalla casa e imitazioni dei comici. Mai dire Grande Fratello & Figli è stato un programma televisivo condotto dalla Gialappa’s Band in onda dal 4 ottobre 2004 al 6 marzo 2006 su Italia 1, venendo promosso su Canale 5 dal 14 marzo al 9 maggio 2006. La nuova formula prevede la classica presa in giro del Grande Fratello con la novità dell’aggiunta dei reality del periodo. Il programma inizia il 4 ottobre 2004 e andava in onda il lunedì in diretta e in prima serata (poi spostato in seconda dall’8 novembre) ed era composto da soli filmati commentati dal trio, oltre ai contributi dei comici. La seconda serie, in onda dal 7 maggio all’8 giugno 2001, andava in onda come la precedente dal lunedì al venerdì in seconda serata verso mezzanotte sempre su Italia 1 ed era presentata dal Mago Forest affiancato ancora da Ellen Hidding. La prima edizione, andata in onda dal 24 gennaio al 23 giugno 2000, andava in onda su Italia 1 dal lunedì al venerdì alle 14:30 e, alla conduzione, si alternarono Cologno De Luigi, candido presentatore interpretato da Fabio De Luigi, e Mimmo Orientabile, eccentrico conduttore interpretato da Maurizio Crozza; la presenza femminile (presente in tutte le puntate) era invece quella di Ellen Hidding.
Il 22 giugno 2000 andò in onda una puntata speciale in prima serata dal titolo Mai dire Maik – Gran Galà in cui per la prima volta furono presenti sia Cologno De Luigi sia Mimmo Orientabile e il Pupazzo Gnappo con tutti i concorrenti che avevano partecipato alla trasmissione durante l’anno che si alternavano nel rispondere alle domande. Nel 2021 la Gialappa’s (senza Carlo Taranto) segue gli Europei 2020 sulla piattaforma di live streaming Twitch abbandonando per la prima volta televisione e radio. Compare per la prima volta l’orchestra, che tornerà successivamente da Mai dire Domenica in poi. Prima fra tutte la forma ovale gialla per metà con il cerchio e il fulmine color argento, Lo stemma bicolore venne leggermente modificato nel 1950 per poi essere stravolto nel 1959 quando divenne tutto dorato. Transitato per il Santos, disputa le ultime otto gare in prima divisione con l’Internacional di Porto Alegre, l’ultima delle quali il 14 ottobre 1990 al São Januário con il Vasco da Gama.
Di più su seconda maglia napoli 2025 sulla nostra home page.